Pareggio sotto l’acqua

Finisce 2 a 2 il primo match casalingo in campionato della Vires contro il Vaprio Calcio valido per la seconda giornata di campionato di seconda categoria, sezione di Monza e Brianza, girone W. La partita si preannuncia sin dalla mattina difficoltosa, vista la pioggia incessante che ha reso il campo di Via Garibaldi molto pesante.

La Vires parte bene, sfruttando le condizioni del campo ancora accettabili nella prima mezzora, ma è il Vaprio a passare in vantaggio sugli sviluppi di calcio da fermo. La reazione è veemente: Acri sfrutta astutamente un contrasto con il difensore avversario, imbecca Giulietto Sammaruga che, a tu per tu con il portiere, segna il gol del temporaneo uno a uno. Grande momento per Giulio che segna il primo gol in campionato, dopo i due gol segnati in Coppa Lombardia giovedì sera. La Vires continua ad attaccare e ha un’occasione colossale con Lina che prende il palo: la palla percorre tutta la linea di porta e arriva a Sammaruga che prova a metterla in mezzo ancora per il nostro numero nove che non riesce a ribadire in centro. Primo tempo chiuso con il campo in condizioni al limite.

Parte il secondo tempo ma la gara è sempre più resa complicata dal maltempo. Le squadre si studiano e non affondano sino a quando, i vapriesi partono in contropiede e mettono la palla in mezza. Una serie di schizzi e rimbalzi non controllati del pallone fanno arrivare la palla alla punta degli ospiti che viene messo a terra da Mandelli. Rigore e trasformazione (purtroppo) che, a quindici minuti dal termine, cambiano lo spartito della gara.

Si può dire tutti a questa squadra, ma non che abbia carattere. Palla a centrocampo e si attacca. Sammaruga si libera sulla destra, e mette un cross perfetto alle spalle della difesa. Priore, di testa, non la prende bene e salva il Vaprio. Si continua ad attaccare e viene anche richiesto un rigore per un presunto fallo di mano.
A poco dal termine arriva il meritato pareggio. Saccà lancia lungo: la palla arriva al limite dell’area avversaria e un misunderstanding tra centrale difensivo e portiere provocano l’autogol.

Finisce una partita dura, maschia e spigolosa. Una buona reazione e del bel gioco (sino a quando il campo lo ha permesso) sono gli spunti positivi che la squadra di Antonio Incampo deve fare propri. La prossima avversaria sarà il Fulgor Segrate, a punteggio pieno dopo le prime due gare. Nessuna paura o timore: giochiamo come sappiamo e diamo il massimo!

Formazione iniziale:
Saccà; Nardelli, Ghioni, Ceravolo, Russo; Gilardi, Brighetti; Sammaruga, Acri, Ghiani; Lina.
A disposizione; Cariati, Sciancalepore, Mandelli, Di Matteo, Priore, Cozzi.
Mister: Incampo. Staff: Desiante, Buccomino, Arosio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: